Un ragazzo ed i "diritti maschili"

Aperto da Serenissimo, 2 Aprile 2019, 06:24:35 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Serenissimo

http://invececoncita.blogautore.repubblica.it/articoli/2019/03/31/un-ragazzo-e-i-diritti-maschili/?ref=RHPPBT-BH-I0-C4-P4-S1.4-T1&fbclid=IwAR0xZQV1zqLZAqncTkgkG0UBaiC7W_SINlRb9S8H51KPCe3NLb4Ze6xi-ik

Questa lettera è di Francesco Adile, 26 anni, Patti

Un ragazzo di 26 anni mi scrive una lettera che mi incuriosisce: rivendica il "riconoscimento dei diritti maschili" per porre fine alla "retorica del maschio privilegiato in quanto tale". Gli scrivo, risponde, escludo che sia un provocatore di quelli che sotto mentite spoglie animano risse in rete. In tempi di kermesse della destra cristiana in crociata ipotizzo allora si tratti di un giovane esponente di quella galassia, ma Francesco racconta di sé: laurea magistrale in Marketing Management alla Montpellier Business School, in Francia, nel 2018. Un Erasmus a Budapest, due tirocini professionali a Bruxelles, un anno di studio/lavoro come responsabile comunicazione in una multinazionale informatica a Sophia-Antipolis. Oggi è in cerca di trovare un nuovo impiego. "Durante la triennale – dice - ho militato in un'associazione culturale studentesca e nell'Unione degli universitari Forlì, un sindacato studentesco di sinistra. Mi ritengo un "social-liberale", i partiti che, su un piano teorico, rappresentano la mia ideologia sono il Partito Democratico, +Europa di Emma Bonino e Volt, neo partito liberale e progressista pan-europeo. Vivo a Patti, provincia di Messina. Mio padre è un funzionario della Banca d'Italia in pensione, mia madre una nutrizionista". Ecco la lettera di Francesco.

"In questi giorni ho letto la notizia di una giovane insegnante di 35 anni accusata di violenza sessuale ai danni di un suo alunno quattordicenne. La donna rimane incinta e, dai test del dna, risulta che il bambino sia figlio dell'alunno. Nel nostro paese non esistono diritti riproduttivi maschili. Un uomo non può rifiutare la paternità, è obbligato al mantenimento dei figli, anche quelli non voluti. Mi chiedo se la legge costringerà un ragazzino a riconoscere un figlio nato da una violenza sessuale, al pari, fatte le dovute proporzioni, di quei paesi oscurantisti in cui alle donne viene negata la possibilità di abortire, anche in caso di stupro".

"Credo che questa vicenda rappresenti un'opportunità per riflettere sui diritti maschili, sui doppi standard giudiziari e sulle discriminazioni che colpiscono gli uomini, in una società definita patriarcale e maschilista, ponendo fine alla retorica del "maschio privilegiato in quanto tale". Numerosi dati confermano la totale assenza di privilegi nel nascere maschi: gli uomini rappresentano l'80% dei suicidi, l'85% dei senzatetto, il 93% delle morti bianche sul lavoro.
Nell'oltre 90% dei casi di divorzio, la custodia dei figli viene affidata alla madre".

"Non voglio sminuire o negare le discriminazioni contro le donne ma estendere le analisi sulla parità di genere alle questioni legate ai diritti maschili, al fine di costruire una società in cui nessuno debba sentirsi umiliato".
Da una dona a un molin no gh'è gran diferenza.

Finnegan

Persino su Repubblica qualcosa comincia a passare. Certo che per leggerlo ci vuole il bicarbonato: le 'crociate' le fanno le femministe (oltre ai musulmani, tra non molto), anzi si danno allo squadrismo come abbiamo visto di recente con i vandalismi notturni alla sede di un'associazione pro-vita e il divieto di affissione di manifesti (rispettosissimi) contro l'aborto.
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 120 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nota: questo messaggio verrà visualizzato solamente dopo essere stato approvato da un moderatore.

Nome:
Email:
Verifica:
Lasciare vuota questa casella:
Digita le lettere visualizzate nell'immagine
Ascolta le lettere visualizzate / Carica una nuova immagine

Digita le lettere visualizzate nell'immagine:
Cognome del Presidente della Repubblica (minuscolo)?:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima