Coronavirus, parla un esperto: l'inizio della deglobalizzazione

Aperto da Finnegan, 10 Marzo 2020, 03:18:06 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Finnegan

Weik & Friedrich: l'inizio della fine della globalizzazione

Da DWN

Matthias Weik e Marc Friedrich descrivono come il virus corona preannunci l'inizio della fine della globalizzazione. I due economisti e autori più venduti analizzano quindi cosa questo significhi per il futuro dell'economia tedesca e globale: una lettura entusiasmante.

In Cina, 760 milioni di persone sono messe in quarantena –  è un decimo della popolazione mondiale !

Da gennaio, 200.000 voli sono stati cancellati a livello globale e centinaia di navi portacontainer sono all'ancora. In Giappone (la seconda economia più grande dell'Asia) le scuole sono chiuse fino alla fine di marzo. In Corea (la terza economia più grande dell'Asia), le cinture di numerose aziende sono ferme e il numero di persone infette sta aumentando rapidamente (circa 1.600). Per la prima volta c'è un coprifuoco in Europa, in Italia per 50.000 persone. Ma ci sono anche malati in Sud America, Australia e Stati Uniti. Gli Stati Uniti e l'Australia hanno già vietato ai viaggiatori dalla Cina di entrare nel paese alla fine di gennaio. I cittadini australiani e le persone con permesso di soggiorno permanente sono esenti. Tuttavia, quando tornano nel paese, devono entrare in una "quarantena" di due settimane.

Il governo CDU / SPD GroKo ha finora fatto ben poco per proteggere noi cittadini. Il ministro federale della sanità Spahn ora arriva alla dichiarazione: "Siamo all'inizio di un'epidemia di corona".  E abbiamo già una pandemia – perché ora sono colpiti 32 paesi in tutti i continenti. Il pericolo di una pandemia globale è fatale A nostro avviso, le conseguenze per l'economia globale globalizzata sono ancora completamente sottovalutate.

Germania: dati economici scadenti anche prima del Coronavirus

Anche prima dello scoppio del virus corona, la produzione industriale in Germania è diminuita costantemente. Detto duramente: è in calo continuo dal 2018. La produzione destagionalizzata della produzione industriale su larga scala (miniere, energia e produzione, escluse le costruzioni) è in calo da quasi due anni e non vi sono prospettive di miglioramento.

In termini di nuovi ordinativi,  le cose sono preoccupanti per l'industria tedesca. L'apporto degli ordini reali e destagionalizzati dell'industria tedesca è in costante calo dall'agosto 2019.

La produzione di acciaio grezzo in Germania crolla

Sembra altrettanto drastico nell'area della produzione di acciaio grezzo . Nel gennaio 2020, la produzione delle opere siderurgiche tedesche è diminuita del 17,7% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Già nel 2019 la produzione in Germania è diminuita del 6,5 percento rispetto all'anno precedente, il livello più basso dal 2009.

L'industria automobilistica e l'ingegneria meccanica sono in recessione

L'industria automobilistica in particolare sta peggiorando costantemente. La lotta ideologica contro l'automobile continua con vigore. Ci azzardiamo a chiederci se sia effettivamente opportuno sparare a una delle poche industrie chiave pronte per la tempesta, che contribuisce per il 21% al prodotto interno lordo. La produzione era già crollata del 9,4 per cento nel 2018 rispetto all'anno precedente! Nel 2019, nel complesso, la produzione è diminuita del nove percento rispetto all'anno precedente a 4,66 milioni di unità. Questo è il livello più basso in 23 anni! Non si deve tralasciare che tre auto su quattro prodotte in Germania sono state finora esportate.

Nella crisi finanziaria del 2008, la Germania – e in particolare le nostre case automobilistiche – è stata esclusa dalla crisi, soprattutto dalla Cina. Questo non sarà il caso in futuro perché la Cina ha attualmente altri problemi.

Meno  92 percento: il mercato automobilistico in Cina va in crash

Il più grande mercato automobilistico del mondo, la Cina, è in crisi da quasi due anni. Nel 2018, le vendite sono diminuite per la prima volta in oltre venti anni; nel 2019, il calo è stato di un impressionante 7,5 per cento rispetto all'anno precedente. Il virus Corona è ora dilagante nel Medio Regno con conseguenze  devastanti.

A causa del virus corona, numerosi impianti di produzione in Cina sono stati chiusi. Importante da sapere in questo caso: la sola Cina rappresenta ora il 18 percento della produzione economica globale e quasi il 50 percento della crescita globale negli ultimi anni. Quasi tutte le società europee che operano in Cina sono ora colpite dalle conseguenze della crisi del virus corona. Secondo un recente sondaggio condotto dalla Camera di commercio europea e dalla Camera di commercio tedesca in Cina, quasi il 60 percento delle aziende vede conseguenze "serie" e un altro 30 percento "moderate" per la propria attività in Cina.

Nelle prime due settimane di febbraio, le vendite di auto in Cina sono crollate del 92%. Furono vendute solo 4.962 auto tedesche. Un disastro! Il mercato cinese è responsabile del 40 percento delle vendite delle case automobilistiche tedesche.

L'inizio della de-globalizzazione

Se i cinesi continuano a comprare quasi nessuna auto, ciò avrà conseguenze disastrose per VW, Audi, BMW e Daimler, ma anche per i fornitori e, in definitiva, per tutti gli altri settori economici in questo paese. La coda del ratto, che innesca la quarantena, non è ancora sullo schermo di molti. Grazie alla "produzione just in time", i magazzini sono stati trasferiti su strade e rotte marittime in tutto il mondo in modo ottimizzato in termini di costi. Ora il rovescio della medaglia della dipendenza dal banco da lavoro economico della Cina sta mostrando: la catena di approvvigionamento è interrotta e i primi colli di bottiglia stanno diventando chiari. Ogni giorno che la crisi continua, le persone in Cina non lavoreranno, i porti saranno chiusi e i voli annullati, gli effetti sulla nostra economia globale globalizzata stanno aumentando. Molte aziende in tutto il mondo riconosceranno che sei diventato pericolosamente dipendente dalla Cina. Si ripenserà di nuovo. Ciò significa: riportare a casa posti di lavoro e produzioni, creare alternative per ridurre la dipendenza. Ciò costerà la crescita della Cina e, in definitiva, ridurrà il CP. Attualmente stiamo assistendo all'inizio della de-globalizzazione!

Cina:  i salari aumentano (fine del vantaggio competitivo...)

Nel frattempo, lo stato e le compagnie cinesi stanno cercando di fare tutto il possibile per riportare al lavoro i cittadini spaventati.  Anche il presidente Xi Jinping è stato costretto a chiedere alle aziende di riprendere il lavoro. Città come Shanghai e Pechino organizzano corse in navetta. I treni e gli autobus gratuiti dovrebbero riportare rapidamente i lavoratori, che sono rimasti a casa per settimane a causa del virus della corona,  ai loro banchi da lavoro.

L'economia cinese sta anche cercando di convincere i suoi lavoratori a tornare a lavorare con i soldi. "Foxconn", che produce l'iPhone, tra le altre cose, ha promesso ai suoi lavoratori un bonus fino a 7.000 yuan al mese quando vengono a lavorare. Non è ancora chiaro se i cinesi saranno effettivamente convinti.

Italia – Virus Corona, lo scenario peggiore per un paese gravemente colpito?

È precisamente la regione economicamente più forte d'Italia, il nord del paese, ad essere infettata dal virus Corona. Ciò ha effetti non solo drastici per il paese in bancarotta di fatto, ma anche per le società tedesche. Le loro filiere sono strettamente intrecciate con il nord Italia. Inoltre, quasi 1.500 aziende tedesche hanno filiali qui – principalmente fornitori di automobili, società elettriche e chimiche. La Lombardia è la più colpita dall'epidemia. È la regione economicamente più forte in Italia e rappresenta circa un quinto dell'economia nazionale. Per illustrare l'importanza della Lombardia per la Germania: il volume degli scambi della Germania con la Lombardia è quasi pari a quello con la grande potenza economica del Giappone (terza economia più grande del mondo). Il virus Corona è catastrofico per l'industria del Nord Italia, che è già in una recessione significativa.

Ma l'impatto sull'economia locale non dovrebbe essere sottovalutato neanche per la Germania. Volker Treier, capo del commercio estero di DIHK: "Dopo tutto, l'Italia con un volume commerciale di oltre 125 miliardi di euro è il quinto partner commerciale più importante della Germania, e i prodotti industriali all'ingrosso indispensabili in particolare attraversano le Alpi in entrambe le direzioni ogni giorno." Questo dimostra da solo che "il virus corona ha un impatto significativo inizia a sviluppare il commercio mondiale ".

Il virus corona è anche fatale per l'industria turistica italiana. Ma anche per il turismo in tutto il mondo. I cinesi sono particolarmente entusiasti di viaggiare, La Francia è già crollata del 35%, con altri paesi da seguire. Le compagnie aeree, gli hotel e le compagnie di crociera ne soffriranno particolarmente. I vacanzieri e gli uomini d'affari stanno già cancellando continuamente le loro prenotazioni. Per tornare di nuovo in Italia: l'industria del turismo è responsabile del 13 percento del prodotto interno lordo e fornisce salari e pane a 4,2 milioni di persone. Se il virus corona si diffondesse ulteriormente in Italia e portasse l'economia sempre più a un punto morto, ciò avrà conseguenze fatali per il Paese, per l'UE e la zona euro e, di conseguenza, per noi in Germania.

Rischio globale di incidente

È noto che le banche centrali hanno sparato tutte le  loro cartucce . I tassi di interesse sono già pari a zero nell'area dell'euro e tassi di interesse relativamente bassi esistono anche in altri paesi. In periodi di stallo economico, la domanda di credito sarà estremamente bassa. Di conseguenza, ulteriori riduzioni dei tassi non saranno più efficaci. Pertanto, l'unico modo per le banche centrali di aumentare i consumi è quello di dare denaro ai loro cittadini (elicopter money). A Hong Kong,  ogni residente permanente riceva circa $ 1.300 (HK $ 10.000). Osiamo dubitare che ciò abbia un senso, perché la stampa di denaro non può mai risolvere i problemi in modo sostenibile. Tuttavia, vedremo ora il più grande esperimento della banca centrale nella storia: le macchine da stampa invieranno nel sistema più denaro che mai. Prevediamo trilioni e i tassi di interesse continueranno a scendere. Prevediamo tassi di interesse significativi per l'area dell'euro, zero per cento per gli Stati Uniti e quindi tassi di interesse negativi. Ma il virus non si fermerà neanche qui.

Molte aziende in tutto il mondo sono attualmente indebitate a causa del denaro che costa poco, spesso estremamente. Questo non è un problema finché l'economia è in crescita e nella migliore delle ipotesi. Tuttavia, se non è più così, prima le società (che non possono più pagare i loro interessi) e poi le banche incontrano problemi insolubili. Se le società verranno di conseguenza ridotte al ribasso a seguito della crisi, si verificheranno perdite di prezzo. Gli investitori lanceranno volontariamente o forzatamente i documenti sul mercato perché sono autorizzati a detenere un determinato livello di investimento. È precisamente allora che esiste il rischio che il virus corona possa far tremare l'economia reale e finanziaria.

Non importa come si sviluppa il virus, le banche centrali continueranno a stampare denaro e stiamo affrontando il più grande trasferimento di attività nella storia! Ciò significa: è consigliabile investire in proprietà limitate per natura. Dalla nostra raccomandazione di investire in metalli preziosi, il metallo con moneta d'oro è salito a nuovi livelli da record in euro. Per credere che questo è solo l'inizio. Stiamo affrontando un decennio d'oro. Sii lì!

Se il virus corona si diffondesse ulteriormente e fermasse l'economia globale, ciò avrà conseguenze fatali per tutto il mondo, incluso, ovviamente, per la Germania. Inoltre, non dovremmo dimenticare che la Cina, con il suo gigantesco sistema bancario ombra e l'economia di pompaggio, è la seconda economia più grande del mondo. Se il sistema finanziario ed economico cinese dovesse effettivamente andare in crash, questo scuoterà il mondo molto più violentemente della crisi finanziaria del 2008/2009.

A proposito degli autori:

www.friedrich-weik.de

Marc Friedrich e Matthias Weik sono esperti finanziari, cinque volte autori di bestseller, fondatori della consulenza sulle commissioni FRIEDRICH & WEIK VERMÖGENSSICHERUNG per privati ​​e aziende, nonché promotori del fondo di proprietà apertamente negoziabile, il Friedrich & Weik Wertfonds . Il suo attuale bestseller SPIEGEL numero 1 si chiama: "ma: "Il più grande incidente di sempre ".

https://deutsche-wirtschafts-nachrichten.de/502615/Weik-%26-Friedrich-Der-Anfang-vom-Ende-der-Globalisierung


https://www.maurizioblondet.it/weik-friedrich-linizio-della-fine-della-globalizzazione/
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Serenissimo

Paradossalmente si può dire che la fine della globalizzazione è una buona cosa ?
Da una dona a un molin no gh'è gran diferenza.

Finnegan

#2
Sì anche se purtroppo la si sta realizzando nel modo pià dannoso possibile. L'Italia potrebbe non risollevarsi da questa botta
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Andy

Ma in questa situazione, le ONG continuano a (de)portare i migranti o il Governo ha chiuso le frontiere anche per loro?

Finnegan

Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Andy


Finnegan

Il flusso di cassa non deve interrompersi! Così tra breve con lo ius soli vinceranno perennemente le elezioni senza bisogno di ribaltoni. E' indubbiamente molto pratico anche se così l'Italia sparirà nella povertà e nel caos.
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

johann

l'inizio della deglobalizzazione?  tema molto importante, direi Magari!  :yahoo:    Forse!  :dry:   siamo sicuri?  :hmm: 
mi pare che questa arguta e autorevole analisi si soffermi solo sul piano economico/finanziario che certo nessuno nega essere tra i più importanti perché coinvolge il contesto della materialità della vita umana  tuttavia penso che sarebbe bene non trascurare l'altro piano quello politico ideologico che forse proprio perché coperto e veicolato dalla frenesia e dalla foga finanziario-mercantile  come un virus si propaga indisturbato in ogni testa pensante di questo mondo 

dico questo perché ho notato in questi giorni di peste da covid19 passare sottotraccia all'informazione dei media di regime una narrazione diciamo "singolare" rispetto al ruolo e all'essere stesso dell'untrice del mondo e cioe la ...cina   
ho notato sin dalle primissime fasi come si sia applicata una diffusa Conventio ad excludendum dall'argomento "cina" di tutti quegli accenni utili a richiamare alla memoria dell'audience il fatto che trattasi in primis di una DITTATURA di stampo COMUNISTA (altro che "repubblica popolare cinese") all'essenza della quale c'e una piena sorellanza con la corea del nord 
anzi non solo la narrazione di regime dribbla questi "dettagli" ma specialmente in questo frangente di emergenza pandemica più di una volta ho avvertito da parte della solita nauseante intellighenzia sinistroide auto eletta  all opinions representative  che fa "i turni" tra un canale e l'altro  plausi e smodate lodi al "governo cinese" addirittura allo stesso despota a vita Xi Jinping  dal quale dovremmo tutti trarre ispirazione e insegnamento sul come si agire "seriamente" in questi casi
ovviamente tutti sappiamo perfettamente che dai regimi come quello passa solo un'informazione manipolata quando non proprio censurata  e che ogni dato  dovrebbe essere preso con le pinze,   ma per loro questo non conta quando si tracciano paragoni e bilanci vogliono farci credere che il lupo può perdere il pelo e anche il vizio  vogliono "venderci" la fola che proprio la cina di oggi fa la differenza rispetto a ieri e che dimostra la possibilità' di una sua "evoluzione positiva"   
quanti ipocriti (soprattutto in vaticano) ci sono cascati e ci cascano,  neanche mi dilungo a rimarcare che il regime cinese e' il paradigma assoluto della preservazione del potere per il potere con qualunque mezzo e a qualunque costo umano ( piazza Tienanmen tibet  laogai carestie maoiste)
del resto se penso al nostro passato "comunista" vedo che la cosa nasce da lontano  nel rincorrersi delle varie declinazioni del verbo marxista ( leninismo stalinismo trotskismo maoismo castrismo ecc)  si e passati  a seconda  del prima o dopo l'anno "0" e cioe l'89  dalla sovversione politico terroristica finalizzata alla rivoluzione (prima)  a una certa dannata fretta nel buttarsi tutto alle spalle e nel voler archiviare al più presto il "secolo delle ideologie" (dopo)
ovvio che si temeva che interpretando la caduta del muro per quello che e stato veramente e cioè  l'implosione del comunismo i rimasugli del libero pensiero "carbonaro" sopravvissuto alla omologazione gramsciana della cultura italiana facendo valere le ragioni del vincitore  si coagulassero in un movimento politico passando all'incasso nel trarre dal capitolo storico appena finito della guerra fredda dei molto opportuni e definitivi bilanci storici 

ma qui siamo in italia e quasi mai c'e l'uomo giusto al momento giusto nel posto giusto  e quindi per pavidità e italica viltà di chi avrebbe dovuto farlo (il mondo cattolico non invischiato nel compromesso storico e lo stesso berlusconi ) non fu fatto  se fosse stato fatto avremmo conosciuto e insegnato nelle scuole anche "l'altra faccia " della medaglia del totalitarismo materialista di matrice illuminista  e avremmo capito quanto falsa e strumentale sia stata la contrapposizione nazismo vs comunismo  destra  vs sinistra  come se fossero alternative le une dalle altre
questo non e' uno stupido discorso di postuma rivalsa politica  ma di giustizia storica, il fatto che nessuno abbia "liberato" i gulag o i laogai  e che non ci sono filmati e testimonianze a riguardo,  il fatto che non c'e mai stata una norimberga per i criminali comunisti  che non c'e stato nessun "Wiesenthal" passato alla storia  per essere andato a scovare i responsabili dell'altra meta dei crimini perpetrati contro l'umanità fa si che oggi  terroristi rossi tengano conferenze e che le loro squallide esistenze siano ancora guardate con una l'indulgenza e il rammarico dei "bei tempi andati" (battisti) quanti shindler list si potrebbero girare a riguardo se si avessero avuto le palle per farlo (russia anni 30 cambogia 78)  quanti "se questo e un uomo" si dovrebbero ancora scrivere (arcipelago gulag ) quanti sopravvissuti al comunismo reale sul genere "segre" dovremmo eleggere a portavoce e monito per la difesa dei più alti ideali di liberta' e democrazia? 

Ma evidentemente e scritto da qualche parte che per quanto attiene la gestione della verità storica rispetto alla coscienza collettiva  con riferimento alla medaglia al valore meritata dal secolo 900 per la polverizzazione di tutti i primati in ogni campo di applicazione della malvagità umana si debba ignorare la faccia con l'incisione insanguinata della falce e il martello anzi la si debba  esorcizzare concentrando tutto l'istituzionalizzato odio sociale verso l'altra faccia  quella fascista e nazista capro espiatorio ormai scontato di tutte le manifestazioni del "lato oscuro" delle societa'  moderne  lasciando  negletto e indigente  per la storiografia "ufficiale" ma assoluto e innegabile per il tribunale della storia il fatto che la medaglia rimane una e una sola 

Dopo l'89 se non fosse stato per tanta lercia indulgenza e partigianeria culturale non solo il p.comunista italiano sarebbe morto politicamente ma anche a livello mondiale questa ideologia si sarebbe auto-epurata dalla storia  e invece scacciata dalla porta e' rientrata dalla finestra   il potere per il potere  ecco cio che rimane usando alla bisogna qualsiasi dottrina torni utile alla propria preservazione (marxista leninista stalinista maoista liberale capitalista cattolica ecc) in spregio a ogni ritegno verso la storia e la coerenza con i propri stessi ideali  tutti i regimi illiberali e totalitari rimasti in esercizio nel pianeta sono oggi di matrice confessionale islamica e marxista comunista

nonostante questo si e' vista l'intenzione da parte dell'establishment "democratico" mondiale (clinton con la cina nel wto  obama con cuba e l'iran) di mettere questi regimi sullo stesso piano delle democrazie occidentali  sembra quasi si voglia far passare alla gente questo messaggio subliminale:

vedete cittadini di questo pianeta come dimostrato dalle "virtù'" dell'attuale governo cinese del resto in linea con le sue millenarie tradizioni  bisogna cominciare a pensare di essere in primis dei cittadini del mondo  e dopo casomai degli  italiani, tedeschi, americani, ecc,    bisogna rassegnarsi all'idea che ormai serve andare gradualmente verso un futuro governo centralizzato del mondo  e che ad esso bisogna sacrificargli ogni nostra istanza identitaria e storica    in ogni campo al particolare deve subentrare l'uniformato   alle differenze deve subentrare l'egualitarismo    al libero pensiero  quello  politicamente corretto   per cui se questo e il fine (che piaccia o no)  si deve capire che non ci si può arrivare nell'ordine sparso di tutti questi molteplici sistemi di governo sparsi nel mondo  a cominciare dalle "classiche" decadenti democrazie occidentali con tutto il gravame del loro macchinoso funzionamento che le rende cosi intrinsecamente imperfette e cosi inefficaci nel governo delle "masse"  per la futura governance unitaria del mondo serve un quadro di regimi molto più "predisposti"  forme di governo che come quello  cinese si limitino al soddisfacimento del lato materiale dell'uomo e grazie a questo "oppio"  fargli subdolamente passare  la malattia della prassi democratica  ormai chiaramene incompatibile con la summa causa universale:   un pianeta, una umanità "sostenibile"     e con questa la sua identità e libertà individuale

inutile dire che e' il progressismo mondiale sotto tutte le sigle politiche in cui si nasconde (dai sinistri ai radicali dai liberali alle sardine dai verdi al mondo femminista omo gender lgbt )  a volere e portare avanti questa prospettiva "social-comunista  e che e questa la globalizzazione che più ci dovrebbe preoccupare  tanto più che ad ogni crisi al livello mondiale (terrorismo finanza e adesso pandemia) sembra in controtendenza facilitare proprio la realizzazione di questo disegno
Un uomo che è un uomo DEVE credere in qualcosa (dal film: il mio nome è nessuno)

Finnegan

Sicuramente questa pandemia (o altra simile crisi mondiale) sarà un'occasione per premere per il governo mondiale. Ma senza le strutture economiche di sostegno questo non sembra possibile, probabilmente assisteremo a uno scontro titanico tra queste due opposte tendenze, come previsto dal praticamente infallibile McLuhan: "La Terza Guerra Mondiale coinciderà con una Grande Depressione".
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 120 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nota: questo messaggio verrà visualizzato solamente dopo essere stato approvato da un moderatore.

Nome:
Email:
Verifica:
Lasciare vuota questa casella:
Digita le lettere visualizzate nell'immagine
Ascolta le lettere visualizzate / Carica una nuova immagine

Digita le lettere visualizzate nell'immagine:
Cognome del Presidente della Repubblica (minuscolo)?:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima