Coronavirus effetti sulla società

Aperto da Luis Durner, 19 Febbraio 2020, 01:42:20 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Finnegan

#30
Citazione di: Andy il 18 Marzo 2020, 08:08:01 AM
@dotar-sojat
Ho appena visto il video che hai postato e condivido ciò che dice il sindaco. Ma a parte questo, alla fine ci sono dei link ad altri video, tra cui quello (o almeno c'era) che linko qui sotto:



Quindi mi viene spontanea una riflessione: ma allora "all'opposizione" sanno benissimo cosa sta succedendo... però non ho ancora capito cosa stiano facendo di concreto per porre fine alla dittatura dell'europa, della BCE e dei burattinai...  :hmm:
Appunto, altro che virus: la recessione potrebbe mietere molte più vittime. Se consideriamo le vittime di influenza stagionale, o la tubercolosi tra i migranti le misure prese appaiono spoporzionate.
Di concreto ci sarebbe una sola cosa, l'uscita dall'Euro. Ma nessuno la farà mai, prima della programmata bancarotta del Paese e conseguente "si salvi chi può".
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

dotar-sojat

Spera nel meglio, aspettati il peggio


Finnegan

Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

dotar-sojat

Era solo questione di tempo:
https://www.dagospia.com/coronavirus-primi-casi-nei-centri-migranti-la-bomba-e-pronta-a-esplodere-crescono-le-tensioni-230282

GLI SBARCHI SONO FINITI, MA GLI SBARCATI? – CI SONO I PRIMI CASI DI CORONAVIRUS NEI CENTRI ACCOGLIENZA: UNA BOMBA CHE È PRONTA A ESPLODERE – NELLE STRUTTURE CRESCONO LE TENSIONI, CHE SPESSO SFOCIANO IN RISSE – L'ALLARME SUI RIDER, QUASI TUTTI STRANIERI

Suppongo interverrà il partito radicale di massa che dopo aver mandato a casa i detenuti che hanno causato milioni di danni in carcere ora manderà nelle nostre città già sofferenti queste persone
Shengen sospeso per gli europei ma non per gli extraeuropei, e le ong continuano a portarne decine tutti i giorni, tutti sul nostro gruppone perché ora non si può ridestribuire con le altre nazioni
Ora sono caxxi davvero
Spera nel meglio, aspettati il peggio

Finnegan

Citazione di: dotar-sojat il 18 Marzo 2020, 07:56:19 PM
Era solo questione di tempo:
https://www.dagospia.com/coronavirus-primi-casi-nei-centri-migranti-la-bomba-e-pronta-a-esplodere-crescono-le-tensioni-230282

GLI SBARCHI SONO FINITI, MA GLI SBARCATI? – CI SONO I PRIMI CASI DI CORONAVIRUS NEI CENTRI ACCOGLIENZA: UNA BOMBA CHE È PRONTA A ESPLODERE – NELLE STRUTTURE CRESCONO LE TENSIONI, CHE SPESSO SFOCIANO IN RISSE – L'ALLARME SUI RIDER, QUASI TUTTI STRANIERI

Suppongo interverrà il partito radicale di massa che dopo aver mandato a casa i detenuti che hanno causato milioni di danni in carcere ora manderà nelle nostre città già sofferenti queste persone
Shengen sospeso per gli europei ma non per gli extraeuropei, e le ong continuano a portarne decine tutti i giorni, tutti sul nostro gruppone perché ora non si può ridestribuire con le altre nazioni
Ora sono caxxi davvero

E' esattamente come hai detto. L'invasione deve continuare, ad ogni costo
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Andy

#36
Ho notato che "magicamente" con l'emergenza del Coronavirus non si parla più di femminicidio e di violenza sulle donne in generale... Come mai? Eppure ci hanno sempre raccontato che è anche quella un'emergenza gravissima... :hmm:

Finnegan

Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

dotar-sojat

Citazione di: Andy il 18 Marzo 2020, 08:45:16 PM
Ho notato che "magicamente" con l'emergenza del Coronavirus non si parla più di femminicidio e di violenza sulle donne in generale... Come mai? Eppure ci hanno sempre raccontato che è anche quella un'emergenza gravissima... :hmm:
Vero, l'ho notato anche io
Spera nel meglio, aspettati il peggio

dotar-sojat

Citazione di: dotar-sojat il 18 Marzo 2020, 02:32:51 PM


Alta tensione in Senato. La Lega ora punta i piedi: "Conte riferisca in Aula"
A scaldare gli animi sarebbe stata l'insistenza del Carroccio perché il premier Giuseppe Conte riferisse in aula, già questa settimana. Ma non sul Coronavirus, bensì su Mes e sulle questioni di politiche europea
Luisa De Montis - Mer, 18/03/2020 - 22:18

E non è bastato tutto il pomeriggio per raggiungere un'intesa: la riunione si è sciolta alle 20 circa senza aver raggiunto un accordo. La maggioranza punta il dito contro la Lega, "colpevole" di fare ostruzionismo su un decreto che contiene le misure economiche per fronteggiare la crisi da emergenza virus. A quanto apprende l'Adnkronos da partecipanti alla riunione a scaldare gli animi sarebbe stata l'insistenza del Carroccio perché il premier Giuseppe Conte riferisse in aula, già questa settimana. Ma non sul Coronavirus, bensì su Mes e sulle questioni di politiche europea.

Una richiesta avanzata da Alberto Bagnai, presente in sostituzione del presidente del gruppo Massimiliano Romeo, visto l'annullamento delle comunicazioni del presidente del Consiglio previste per il 25 marzo in vista del Consiglio Ue: "Questo paese è in fallimento e i mercati stanno impazzendo, Conte deve venire a riferire in aula sul Mes e le questioni europee già questa settimana", avrebbe detto Bagnai secondo quanto viene riferito. Una presa di posizione respinta con forza dalla maggioranza che ha rinfacciato alla Lega di "aver tradito i patti", ovvero la moratoria sulle polemiche vista l'emergenza in corso. "Tutto va concentrato sull'emergenza Coronavirus".

Nello scontro tra la maggioranza e la Lega si è impantanata anche l'organizzazione dei lavori. Governo e maggioranza erano per far esaminare il decreto Cura Italia (che ingloberà l'altro come emendamento) alla sola commissione Bilancio in sede redigente: ovvero si discute e si vota articolo per articolo e in aula si fa soltanto il voto finale. Proposta che non ha convinto l'opposizione. Il decreto è corposo, pari una manovra di bilancio, e attraversa innumerevoli ambito dalla Salute alla Scuola alla Difesa al Lavoro, A quel punto la capogruppo del Misto, Loredana De Petris, ha avanzato una proposta di mediazione: insieme ai componenti della Bilancio avrebbero partecipato ai lavori (senza diritto di voto) un esponente di ogni gruppo parlamentare di tutte le commissioni competenti. Mediazione fallita. La riunione si è chiusa senza accordo. Da lunedì intanto partirà l'iter nella commissione Bilancio. Poi dovrebbero riunirsi tutte le altre commissioni competenti per i pareri consultivi il 25 e 26 marzo. Su si dovrà procedere è già previsto un nuovo round: una nuova riunione dei capigruppo il prossimo 25 marzo.
Spera nel meglio, aspettati il peggio

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 120 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nota: questo messaggio verrà visualizzato solamente dopo essere stato approvato da un moderatore.

Nome:
Email:
Verifica:
Lasciare vuota questa casella:
Digita le lettere visualizzate nell'immagine
Ascolta le lettere visualizzate / Carica una nuova immagine

Digita le lettere visualizzate nell'immagine:
Cognome del Presidente della Repubblica (minuscolo)?:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima